aboutsummaryrefslogtreecommitdiffstats
path: root/doc/it/gawk.1
diff options
context:
space:
mode:
Diffstat (limited to 'doc/it/gawk.1')
-rwxr-xr-x[-rw-r--r--]doc/it/gawk.124
1 files changed, 22 insertions, 2 deletions
diff --git a/doc/it/gawk.1 b/doc/it/gawk.1
index c5c76023..56bb02d5 100644..100755
--- a/doc/it/gawk.1
+++ b/doc/it/gawk.1
@@ -14,6 +14,8 @@
.\"Aggiornam. a gawk-5.1.0 di A.G. Colombo - revis. M. Curreli - Aprile 2020
.\"Aggiornam. a gawk-5.1.0 di A.G. Colombo - Giugno 2020
.\"Aggiornam. a gawk-5.1.0 di A.G. Colombo - Luglio 2020
+.\"Aggiornam. a gawk-5.1.1 di A.G. Colombo - Maggio 2021
+.\"Aggiornam. a gawk-5.1.1 di A.G. Colombo - Luglio 2021
.ds PX \s-1POSIX\s+1
.ds UX \s-1UNIX\s+1
@@ -30,7 +32,7 @@
. if \w'\(rq' .ds rq "\(rq
. \}
.\}
-.TH GAWK 1 "Aug 31 2020" "Free Software Foundation" "Utility Commands"
+.TH GAWK 1 "Jul 05 2021" "Free Software Foundation" "Utility Commands"
.SH NOME
gawk \- linguaggio per il riconoscimento e il trattamento di espressioni
regolari
@@ -2955,6 +2957,9 @@ quelli delle stringhe ammissibili per
Si può anche specificare il nome di una funzione di confronto
definita dall'utente, come viene spiegato in
\fBPROCINFO["sorted_in"]\fR.
+.IR s " e " d
+possono specificare lo stesso vettore; la cosa ha senso nel
+caso si specifichi anche il terzo argomento.
.TP "\w'\fBsprintf(\^\fIfmt\fB\^, \fIlista-espressioni\^\fB)\fR'u+1n"
\fBasorti(\fIs \fR[\fB, \fId\fR [\fB, \fIcome\fR] ]\fB)\fR
Restituisce il numero di elementi del
@@ -2973,6 +2978,10 @@ Lo scopo della stringa facoltativa
.I come
è lo stesso descritto in precedenza per
.BR asort() .
+Anche qui
+.IR s " e " d
+possono specificare lo stesso vettore; la cosa ha senso nel
+caso si specifichi anche il terzo argomento.
.TP
\fBgensub(\fIr\fB, \fIs\fB, \fIh \fR[\fB, \fIt\fR]\fB)\fR
Cerca nella stringa obiettivo
@@ -3496,6 +3505,17 @@ in \*(EP.
Occorre anche fornire un dominio di testo. Si usi
.B TEXTDOMAIN
se ci si vuole servire del dominio corrente.
+.SS Funzioni con valori booleani
+È possibile creare valori speciali di tipo booleani;
+vedere il manuale per sapere come funzionano e
+perché sono stati resi disponibili.
+.TP
+.BI mkbool( espressione\^ )
+A seconda del valore booleano di
+.I espressione
+restituisce un valore di true [vero] o false [falso].
+True ha come valore numerico uno.
+False ha come valore numerico zero.
.SH FUNZIONI DEFINITE DALL'UTENTE
Le funzioni in \*(AK sono definite in questo modo:
.PP
@@ -4289,7 +4309,7 @@ Lo ringraziamo.
.SH COPYING PERMISSIONS
Copyright \(co 1989, 1991, 1992, 1993, 1994, 1995, 1996,
1997, 1998, 1999, 2001, 2002, 2003, 2004, 2005, 2007, 2009,
-2010, 2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018, 2019, 2020,
+2010, 2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018, 2019, 2020, 2021,
Free Software Foundation, Inc.
.PP
Permission is granted to make and distribute verbatim copies of